Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza utente ok, non mostrare più leggi le norme sulla privacy x
Ricerca per marca
Categorie

Acquisto fitofarmaci, la nuova normativa

Fitofarmaci, cambio normativa, come devi comportarti per l'acquisto?

 

 

I prodotti fitosanitari (decreto legislativo n.194 del 17 marzo 1995) sono tutte quelle sostanze che vengono impiegate nella difesa delle colture agrarie e delle derrate allo scopo di: eliminare o contenere i parassiti, animali e/o vegetali, nocivi alle piante coltivate ed ai prodotti agricoli favorire e regolare la produzione vegetale conservare i prodotti eliminare le piante infestanti. Gli agrofarmaci costituiscono tutt'ora il principale mezzo di difesa contro le maggiori avversità che colpiscono le produzioni agrarie e forestali.

 

L’uso razionale degli agrofarmaci in agricoltura, assieme alla lotta biologica, costituisce un presupposto fondamentale per ottenere prodotti alimentari di qualità, per limitare i pericoli legati alla salute umana e tutelare l’ambiente. 

 

 

ATTENZIONE! Il 2 Maggio 2018, è entrato in vigore il nuovo Decreto, tramite comunicazione del Ministero della salute, “Prot. DGISAN 0016639-P-20/04/2018”, che stabilisce il nuovo “regolamento sulle misure e sui requisiti dei prodotti fitosanitari per un uso sicuro da parte degli autorizzatori non professionali” pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 88 del 16-04-2018.

 

Da tale data, non oltre il 16 giugno 2018, sarà allegata all’etichetta la dicitura «prodotto fitosanitario destinato agli utilizzatori non professionali» e della sigla pertinente PFnP(O/E) nei termini previsti dall’art. 12, comma7, del D.P.R. n. 290/2001.

 

I prodotti che, dal 16 agosto 2018, risulteranno privi della dicitura in etichetta saranno ad esclusivo “uso professionale”, a prescindere dagli impieghi autorizzati e della classificazione di pericolo.

 

Chi intendesse acquistare tali fitosanitari nel nostro negozio, dovrà obbligatoriamente rendere noto di essere in possesso del cd. “Patentino” (D.P.R. 2090/01). Prima della spedizione chiederemo di inviarci tramite mail una scannerizzazione del patentino fronte e retro più la scannerizzazione di un documento di identità, entrambi in corso di validità.

 

Dopodiché, verificata la validità dei documenti potremo confermare l’ordine e spedire.

 

 

N.B.: l’utilizzatore professionale che intenda acquistare e/o utilizzare i suddetti prodotti, PFnPo o PFnPE, è comunque tenuto al possesso del certificato di abilitazione, da esibire all’acquisto, ed è sottoposto agli adempimenti previsti per i prodotti fitosanitari per uso professionale, concernenti la registrazione dei trattamenti, lo stoccaggio e lo smaltimento ecc.

Se non lo possiedi consigliamo di seguire il corso per il rilascio di tale documento. Per maggiori informazioni chiedi alla Asl locale, alla provincia o alla regione di appartenenza.

 

 

Clicca i link seguenti per saperne di più!

 

Leggi la comunicazione del Ministero della Salute del 20/04/2018, clicca qui!

 

Leggi la normativa, clicca qui!

 

Tutto sul patentino verde, clicca qui!

 

Come ottenere la certificazione, clicca qui!

 

 

 


 

 

Per maggiori informazioni sul patentino o sui fitofarmaci di prima classe, contatta il nostro reparto agrotecnica. 

 

Basterà scrivere ad agrotecnica@agripiudabenito.com 

Login
e-mail
password
Carrello
Il carrello è vuoto

Pagamenti
Bonifico bancario
Bonifico bancario
Paypal / Carta di credito
Paypal / Carta di credito
SARDEX  SRD
SARDEX SRD
Newsletter
Nome (opzionale)
e-mail