Gli orientamenti comuni della politica agricola incoraggiano le piccole aziende agricole a svolgere nuove attività di tipo sociale, culturale, ricreativo ecc. che offrono interessanti opportunità di integrazione del reddito agricolo, oltre che di coinvolgimento lavorativo per i diversi componenti della famiglia.
Ciò significa affiancare alla quotidianità dell'azienda agricola anche una eventuale attività di agriturismo o B&B, di vendita diretta dei propri prodotti (ma non solo) o la partecipazione a un mercato contadino.
Oppure aprire le porte della propria azienda ai visitatori trasformandola in una fattoria didattica o aperta, del gusto o sociale.
Per l'agricoltore è poi anche possibile coinvolgersi e organizzare personalmente iniziative per gli appassionati di escursionismo, cicloturismo o ippoturismo.
Verranno trattati argomenti come Agriturismi, Bed & Breakfast, vendita diretta, fattoria didattica, fattoria aperta, mercato contadino, escursionismo, cicloturismo, ippoturismo ecc.