MISCUGLIO FRUTTETI E/O VIGNETI Kg. 1 "425" * (ideale per inerbimento controllato)
Descrizione estesa
E’ ormai pratica comune, suffragata da dati scientifici, che la coltivazione del frutteto o del vigneto tragga beneficio dalla semina di essenze scelte ad hoc, piuttosto che lasciare le erbe spontanee o lavorare il terreno nell’interfila. Le essenze che compongono i tappeti nell’interfila sotto ai fruttiferi devono avere alcune caratteristiche peculiari: rapido insediamento, bassa crescita, resistenza al calpestio (macchine agricole) e al l’ombreggiamento e, non ultima, lunga vita.
Utilizzo: Miscuglio per inerbimento del frutteto e del vigneto.
Piante: Di ridotto sviluppo vegetativo che competono bene con le infestanti.
Resistenze: Abbastanza resistente al calpestamento dei mezzi agricoli.
Periodo di semina: Primavera, in autunno al Sud Italia.
Semina: 80 – 100 kg/ha in funzione della preparazione del letto di semina.
Zona di coltivazione:Centro Nord
Caratteristiche: Se ben gestito (taglio non troppo basso) ha una lunghissima durata. Ha minor competitività con il frutteto rispetto alle erbe spontanee. Adatto per ambienti freschi, non competitivo con il vigneto.