Dacus Trap® è un metodo innovativo di cattura massiva rispettoso dell’ambiente in quanto non a base d’insetticidi, costituito da una bottiglia-trappola in polietilene con un attrattivo alimentare fagostimolante, utilizzato nella lotta contro la Mosca delle olive (Bactrocera Oleae).
L’attrattivo in Dacus Trap® è un formulato proteico specifico, costituito da proteine idrolizzate o esche proteiche, miscela di composti azotati a basso peso molecolare nella cui composizione rientrano polipeptidi, peptidi e aminoacidi enzimatici.
Le mosche , specialmente le femmine, sono attratte dai materiali che contengono ammine o aminoacidi. La morte è causata per annegamento nel liquido e non per l’azione di molecole chimiche ad attività insetticida. La riduzione drastica della popolazione di adulti di Bactrocera Oleae riduce i danni in campo e durante lo stoccaggio delle olive prima della molitura.
La cattura massale o mass trapping serve a catturare il maggior numero di adulti, di uno o di entrambi i sessi, per ridurre il potenziale riproduttivo di Bactrocera (Dacus) Oleae e mantenere la popolazione entro i livelli di sicurezza. La coltura interessata è l’olivo da mensa e da olio.
Il sistema Dacus Trap® e’ impiegato per trattamenti preventivi adulticidi, ed è una tecnica alternativa ai trattamenti larvicidi che consente l’eliminazione del rischio dei residui nelle olive e nell’olio ed una grande riduzione di costi energetici (carburanti).
Le proteine idrolizzate non sono nocive per la salute
e sull’ambiente hanno un impatto pressoché nullo poiche’ non sono dannose nei confronti della fauna utile e sono biodegradate ad opera dei microrganismi proteolitici e ammonizzanti.