Attenzione, cambio normativa “Decreto 22 gennaio 2018, n. 33 del 2 maggio 2018”
Prodotto acquistabile solo in possesso del "certificato di abilitazione all'acquisto e all'utilizzo dei prodotti fitosanitari – PATENTINO VERDE"
USARE I PRODOTTI FITOSANITARI CON PRECAUZIONE.
Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto.
Guida al patentino verde
Il polisolfuro di calcio, o zolfo calcico, è un prodotto di origine inorganica a base di zolfo e calcio, in formulazione liquida.
Il polisolfuro di calcio è un prodotto liquido concentrato, con aggiunta di inerti e coadiuvanti, fondamentali per la stabilizzazione e la permanenza della soluzione.
Esso fa parte dei prodotti naturali utile, insieme ai prodotti di origine vegetale, per il controllo naturale delle avversità delle piante, poichè dotato di attività fungicida.
Possiede attività "estintiva" fintanto che persiste sulla vegetazione; dopodichè si ha attività protettiva esercitata dallo zolfo. E' infatti utilizzato per il controllo della Monilia, ticchiolatura, bolla e oidio.
L'azione tossica è espletata dallo zolfo attivo (mono e polisolfurico), coadiuvata dalla naturale causticità dei prodotto. Il polisolfuro infatti, una volta irrorato sulle piante, libera zolfo sotto forma di idrogento solforato (H2S) allo stato gassoso, penetrando e diffondendosi nei tessuti, con azione tossica per molti insetti e funghi o crittogame.
Etichetta